Articoli di Autoelettrosat srl


Si può avere un auto Super Protetta?

Consigli per prevenire il furto della tua auto

Prevenire il furto dell'auto è un tema sempre attuale e ci sono diverse strategie efficaci che puoi mettere in atto. Ecco alcuni dei sistemi migliori:
Sistemi di Allarme e Antifurto:
• Allarme acustico e visivo: Un allarme ben visibile e rumoroso può scoraggiare i ladri e attirare l'attenzione in caso di tentativo di intrusione.
• Immobilizzatori elettronici: Questi dispositivi impediscono l'avviamento del motore senza l'inserimento di un codice o di una chiave specifica.
• Localizzatori GPS: In caso di furto, un localizzatore GPS permette di rintracciare l'auto in tempo reale, facilitando il recupero.
• Sistemi satellitari: Simili ai localizzatori GPS, ma con funzionalità più avanzate, come il blocco remoto del motore o l'invio di notifiche in caso di movimento sospetto.

Misure di Sicurezza Meccaniche:
• Bloccasterzo: Un dispositivo meccanico che impedisce di ruotare il volante, rendendo difficile guidare l'auto.
• Bloccafreno: Simile al bloccasterzo, ma agisce sui freni, rendendo impossibile muovere il veicolo.
• Pedane antiscasso: Proteggono i finestrini laterali e posteriori da tentativi di effrazione.

Altre Precauzioni:
• Parcheggi sicuri: Evita di parcheggiare in zone isolate, poco illuminate o con scarsa sorveglianza. Preferisci parcheggi custoditi o garage.
• Oggetti di valore: Non lasciare oggetti in vista all'interno dell'auto, in quanto possono attirare l'attenzione dei ladri.
• Chiavi: Non nascondere le chiavi sotto lo zerbino o in altri luoghi facilmente individuabili. Utilizza un portachiavi con codice o un sistema di duplicazione delle chiavi sicuro.
• Manutenzione: Tieni l'auto in buone condizioni, soprattutto il sistema di chiusura.
• Assicurazione: Stipula un'assicurazione auto che copra anche il furto totale e parziale.

Consigli aggiuntivi:
• Installa un antifurto meccanico: Oltre ai sistemi elettronici, un antifurto meccanico può essere un ulteriore deterrente.
• Aggiorna il software della tua auto: Alcuni modelli di auto possono essere vulnerabili a specifici tipi di furto. Aggiorna regolarmente il software per migliorare la sicurezza.
• Utilizza app per smartphone: Esistono numerose app che ti permettono di monitorare la tua auto, ricevere notifiche in caso di movimento sospetto e bloccare il motore a distanza.

Ricorda: Nessun sistema è completamente infallibile, ma combinando diverse misure di sicurezza puoi ridurre notevolmente il rischio di furto della tua auto ed avere un auto Super Protetta!
(articolo dal nostro profilo Linkedin)



La "Scatola Nera"

Cos'è e come funziona la cosidetta "Scatola Nera" che viene installata sui nostri veicoli


La "scatola nera" è un dispositivo elettronico installato a bordo dell'auto, in grado di registrare dati sullo stile di guida del conducente, frenate improvvise, soste e informazioni sugli incidenti subiti o provocati¹. Questo dispositivo, dotato di "GPS", monitora vari parametri, tra cui:

1. "Geolocalizzazione": Permette di rintracciare il veicolo attraverso il GPS.
2. "Parametri di percorrenza": Registra i tempi di marcia e di sosta, i chilometri percorsi e il tipo di percorso (urbano, extraurbano, autostradale).
3. "Crash e impatti": Riporta dati relativi a sinistri, come data, ora, accelerazione massima, velocità al momento dell'impatto e negli istanti precedenti.
4. "Stile di guida": Valuta la frequenza storica di brusche frenate ed accelerazioni.

La scatola nera è utile per le compagnie assicurative e le Forze dell'Ordine, ma non registra conversazioni all'interno del veicolo. Quindi, puoi stare tranquillo riguardo alla tua privacy¹. Se desideri dotarti di una scatola nera, verifica le opzioni offerte dalle compagnie assicurative come "UnipolSai" e "Generali". Buona guida!

(1) Scatola nera auto: tutto quello che devi sapere - Generali Italia. https://www.generali.it/magazine/auto/scatola-nera.
(2) Scatola nera | Glossario Assicurativo Generali Italia. https://www.generali.it/assistenza/glossario/scatola-nera.
(3) Guida pratica: come restituire la scatola nera a UniPolSai. https://www.neuralword.com/it/article/guida-pratica-come-restituire-la-scatola-nera-a-unipolsai.
(4) SERVIZI TELEMATICI SCATOLA NERA UNIPOLTECH SPA. https://www.unipolsai.it/api/pub/ueba/download/doc/v1/fascicoli/d41bc6b3-96b5-4268-8413-d044f81a66fe.
(5) it.wikipedia.org. https://it.wikipedia.org/wiki/Scatola_nera.


Il "Telepedaggio Autostradale"

Cos'è e come funziona il Telepedaggio in Italia


Il telepedaggio è un sistema elettronico che consente agli automobilisti di pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi al casello. Grazie a un piccolo dispositivo installato sul parabrezza del veicolo, è possibile attraversare le corsie dedicate in modo rapido e fluido.

Come si attiva il servizio


  • Richiesta del dispositivo: Può essere ordinato online, tramite app o presso punti fisici autorizzati.

  • Installazione: Il dispositivo va fissato al parabrezza, solitamente dietro lo specchietto retrovisore, per garantire una corretta lettura da parte dei sensori al casello.

  • Attivazione: Dopo la sottoscrizione del contratto, è necessario completare l’attivazione seguendo le istruzioni fornite dal gestore del servizio.

Vantaggi principali

  • Velocità: Eviti le code al casello e prosegui il viaggio senza interruzioni.

  • Flessibilità: Puoi recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penali.

  • Sicurezza: In caso di furto o smarrimento del dispositivo, è prevista la sostituzione senza costi aggiuntivi.

  • Convenienza: Alcuni piani includono sconti su altri servizi di mobilità, parcheggi, traghetti o ZTL.

  • Multi-dispositivo: È possibile richiedere più dispositivi per diversi veicoli, con offerte dedicate.

Dove funziona

Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale, nelle corsie autostradali dedicate al telepedaggio, riconoscibili dal logo dell’Unione Europea. Alcuni piani includono anche la possibilità di viaggiare in altri Paesi europei.


Next di Generali

"Generali Italia" e "Telepass" hanno stretto una "partnership strategica sulla mobilità". Questa collaborazione offre soluzioni innovative, tecnologiche e personalizzabili a servizio di "8 milioni di clienti"². Uno dei risultati di questa partnership è "Next", la prima soluzione al mondo che unisce "assicurazione, telematica e telepedaggio". Next è disponibile in esclusiva per le agenzie Generali e rappresenta un passo avanti nella mobilità quotidiana degli automobilisti italiani³. Per ulteriori informazioni visita il sito di "Generali"

(1) Generali Italia - Telepass | Partnership. https://www.generali.it/chi-siamo/comunicazione/comunicati-stampa/2021-generali-italia-telepass.
(2) Generali e Telepass - Gruppo Generali. https://www.generali.com/it/thepulse/2022/Generali-and-Telepass.
(3) Generali Next, con Telepass per una nuova mobilità. https://www.generali.it/iniziative/iniziative-commerciali/generali-jeniot-telepass.

Meta System

Informazioni su Meta System, azienda Leader nel settore della telematica satellitare


"Meta System" è un'azienda specializzata in "sistemi elettronici avanzati per il settore automobilistico". Fondata nel 1973 a Reggio Emilia, ha una storia di oltre 45 anni caratterizzata da intuizioni, innovazione e differenziazione del know-how per seguire le evoluzioni tecnologiche⁴. Tra le soluzioni offerte da Meta System, la "telematica" gioca un ruolo fondamentale.

- "Telematica Meta System":
- "Dispositivi": Meta System offre una vasta gamma di dispositivi e accessori telematici. Questi dispositivi sono in grado di:
- Utilizzare simultaneamente due costellazioni satellitari, garantendo un'assoluta precisione nella localizzazione.
- Elaborare dati cinematici raccolti da giroscopi e accelerometri mediante microprocessori¹.
- "Stolen Vehicle Recovery (SVR)": La tecnologia Meta System offre un servizio affidabile di recupero dei veicoli rubati.
- "Gestione flotte": Meta System aiuta le aziende a migliorare l'efficienza e la produttività delle loro flotte, riducendo i costi di gestione complessivi¹.

Inoltre, Meta System è stata una delle prime aziende a sviluppare soluzioni telematiche per le assicurazioni, guadagnando la leadership sul mercato. Nel primo semestre del 2018, sono stati superati gli "8 milioni di dispositivi on the road"¹.

(1) Meta System – Automotive Electronic Design. https://www.metasystem.it/.
(2) Meta System – Telematics. https://www.metasystem.it/it/telematics.
(3) Manuale d’uso universale IT - support.metasystem.it. https://support.metasystem.it/index.php/msy_ita_it/content/download/263050/2429173/file/5040364600%20Man.Uso%20Meta%20EVO%20CAN%20Universale-IT-EN.pdf.
(4) Meta System – Telematics. https://www.metasystem.it/en/telematics.

Antifurti Auto

Antifurti meccanici con tecnologie avanzate


BlockShaft

"Block Shaft®": l'antifurto meccanico invisibile e innovativo per auto, progettato da esperti, si integra nel piantone dello sterzo senza alterarne l'estetica. La sua chiave induplicabile "Netoma®", brevettata e certificata dall'Istituto Giordano, offre massima protezione con semplicità d'uso. Ecco alcune versioni disponibili¹:

1. "Antifurto Block Shaft Classico": La versione manuale, il classico, con applicazioni specifiche per ogni marca e modello di autovettura.
2. "Antifurto Block Shaft Automatico": La versione automatica/agevolata dell'antifurto Block Shaft, anch'essa con applicazioni specifiche per ogni marca e modello di autovettura.
3. "Antifurto Block Shaft per Camper": Disponibile sia nella versione classica che automatica, con applicazioni specifiche per ogni marca e modello di camper.
4. "Antifurto Block Shaft Fusion": Dal 2016, Block Shaft Group ha sviluppato un'applicazione di antifurto meccanico per auto chiamata Fusion, dedicata esclusivamente ad alcuni brand automobilistici.
5. "Dispositivo Satellitare Block Shaft": Un doppio sistema di antifurto attivato tramite la chiave dell'antifurto Block Shaft®. Include una periferica satellitare ultra-compatta auto-alimentata con antenne integrate (GPS e GSM esterna).
6. "Protezione per presa OBD": È possibile richiedere al proprio installatore di fiducia la nuova protezione spaziale per l'auto. Si tratta dell'antifurto meccanico Block Shaft® abbinato alla protezione OBD (Blind-Obd), gestito da una sola chiave.
7. "Dispositivo Block Shaft Ghost": Un apparato compatto ed autonomo, con elettronica completamente integrata, adatto per applicazioni anche con elevato livello di sicurezza e necessità installative minime.

Molteplici sono i vantaggi di installare il Block Shaft. Maggiori informazioni e dettagli sul sito BlockShaft.

(1) Sistema di antifurto per auto, l'originale Block Shaft. https://www.blockshaft.it/.